Nova Levante, 7 novembre 2025 – Le temperature annunciano il prossimo inverno in modo lento ma inesorabile. Il termometro si abbassa costantemente, le giornate diventano più corte e le foglie dorate dei boschi si diradano. Per il comprensorio sciistico ed escursionistico Carezza Dolomites è un motivo sufficiente per ripercorrere una stagione estiva di successo, che si è chiusa ufficialmente domenica scorsa, 2 novembre.

Nell’area sciistica ed escursionistica Carezza Dolomites, nei dintorni di Bolzano, la stagione estiva ha avuto inizio a metà maggio e fino a domenica scorsa, 2 novembre, ha attirato visitatori da vicino e lontano nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità. “In effetti l’internazionalizzazione continua a crescere. Abbiamo il piacere di accogliere sempre più ospiti provenienti dai Paesi più disparati. Questo sviluppo ci rallegra, perché ci rende indipendenti dai singoli mercati”, afferma il direttore Florian Eisath.

Gli investimenti fatti negli ultimi anni nell’esperienza della montagna al Catinaccio, a Carezza Dolomites. hanno dato i loro frutti. “I nostri impianti all’avanguardia sono stati usati da ospiti provenienti da vicino e lontano. Le offerte speciali per le cittadine e i cittadini dell’Alto Adige sono state molto apprezzate, in particolare le quattro domeniche dedicate alle famiglie e lo sconto del 30 per cento per tutti i possessori dell’Alto Adige Pass. A tal proposito, i circa 15.000 biglietti venduti a prezzo ridotto parlano chiaro, inoltre abbiamo ricevuto tanti riscontri positivi su queste iniziative”, sottolinea Eisath.

È in programma un ampliamento del settore mountain bike

Carezza Dolomites non è solo una rinomata area sciistica ed escursionistica, ma è anche una meta amata per le gite in mountain bike. Questo aspetto è dovuto, tra l’altro, al Carezza Trail di 4,4 chilometri e alla sua variante Pumpline di 1,8 chilometri. “Quest’estate il prodotto mountain bike ha riscosso molto successo ed è sorta la richiesta di un miglioramento qualitativo e quantitativo”, aggiunge Florian Eisath. Lui stesso è un appassionato biker che si può incontrare spesso sul Carezza Trail.

È proprio qui che Carezza Dolomites vuole intervenire nei prossimi anni. “Purtroppo nella nuova legge di pianificazione del territorio non sono ancora state create le basi giuridiche per poterlo fare. Speriamo di ottenere presto il via libera e di poter continuare a lavorare al nostro prodotto mountain bike per soddisfare le esigenze della nostra clientela e restare competitivi con le aree delle regioni limitrofe, Tirolo e Trentino”, afferma Eisath.

La stagione invernale inizia il 6 dicembre

Al momento, però, Carezza Dolomites si sta già preparando alla stagione invernale, che si aprirà ufficialmente il 6 dicembre con l’inaugurazione della nuova cabinovia Franzin. Tra i momenti clou dei prossimi mesi figurano anche due eventi di Coppa del mondo. Giovedì 18 dicembre la pista Pra di Tori ai piedi del Latemar ospiterà gli snowboarder e le snowboarder migliori al mondo. Le stelle del telemark, invece, faranno tappa sotto al Catinaccio a metà gennaio.

Comments


Add Comment